logo

Clownfish, Philippines. Photo by Stephane Rochon.

un atlante delle immersioni fatto dai subacquei per i subacquei
Divertiti e contribuisci!

 Pria dell'acqua Arsiero

Italy, Veneto

Altri posti:

Questa è una mappa interattiva! usa i controlli zoom e pan.

Datum: WGS84 [ Aiuto ]
Precisione: Approssimato

Cronologia GPS (1)

Latitudine: 45° 49.189' N
Longitudine: 11° 22.102' E

Giudizio dell'utente (0)


  • Preferito
  • Lista dei tuoi punti d'immersione preferiti e futuri

    Aggiungi siti d'immersione al tuo profilo

 Accesso

Sotto il Pinticello arrivati al fondovalle si snodano tre vasconi naturali scavati nella roccia dall'acqua del fiume e dal tempo.
Parcheggiata l'auto vi sono vari punti di accesso per accedere all'immersione si deve fare un sopralluogo della zona per scieglere il punto d'entrata più adatto e a seconda della "vasca" che si vuole esplorare.

Come? Da riva

Distanza Accesso immediato

Facile da trovare? Facile da trovare

 Caratteristiche del sito d'immersione

Nome alternativo Pria

Profondità media 6 m / 19.7 ft

profondità massima 10 m / 32.8 ft

Corrente Nessuna

Visibilità Media ( 5 - 10 m)

Qualità

Qualità del sito d'immersione Buono

Esperienza Tutti i subacquei

Interesse biologico Interessante

Più dettagli

Frequentazione durante la settimana 

Frequentazione durante il Week-end 

Tipo di immersione

- Acqua dolce

Attività per il sito

- Biologia marina
- Notturna
- Prima immersione
- Allenamento
- Fotografia
- Immersione agevole

Pericoli

 Altre informazioni

La profondità massiam è di soli 10m e l'ambiente si snoda in un canyon sommerso molto suggestivo i periodi migliori per immergersi sono da settembre a Marzo debbitamente equipaggiati o si può optare per i mesi estivi nei quai troverete però un'affluenza incredibile di persone e una visibilità non sempre cristallina come nei mesi invernali.

Nel sito e nella zona del sito si possono notare ad occhio attento tracce di costruzioni medioevali e le varietà di pesci presenti sono incredibili per acque di fiume. Vi sono Marsoni, Trote marmorate e grandi Temoli per non parlare dei gamberi di acqua dolce.
Dopo le forti piogge che ingrossano il fiume e rendono il sito impraticabile, in anni passati, è capitato di rinvenire residuati bellici della prima e della seconda guerra mondiale, che ha fortemente influito e toccato le zone e i paesi circostanti.
Il luogo è fantastico per immersioni notturne soprattutto se si ha la fortuna di avere acqua limpida e luna piena sicuramente da provare.

 Video

Mostra tutto (0)...

Nessun video disponibile

 Dive logs

Mostra tutto (0)...

No dive log

 Viaggi subacquei

Mostra tutto (0)...

No dive trip

 Commenti

Aggiungi un commento

Mostra tutto (0)...

Sii il primo a commentare questo paese

Errori, Segnalazione

Puoi modificare questa pagina per correggere errori o aggiungere altre informazioni. Se hai problemi riguardo questa pagina, Scrivi una recensione.

Pubblicità

Wannadive.net 24/24

Wannadive.net sul tuo telefono

Google Play Application

RSS Tutti i RSS feeds di Wannadive.net

Newsletter Tutte le notizie per email